Trieste, conosciuta come la “piccola Vienna sul mare”, offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezza naturale. Il Golfo di Trieste, con le sue acque cristalline e le spiagge variegate, è il luogo perfetto per le vacanze al mare.

 

 Il mare e le più belle spiagge di Trieste e dintorni

 

Baia di Sistiana: Perfetta per le famiglie, con stabilimenti attrezzati e un’area di servizi esclusivi nel borgo di Portopiccolo

Barcola: Una delle spiagge pubbliche più frequentate, con servizi gratuiti e vicina al centro città

Spiaggia di Canovella De’ Zoppoli: Conosciuta per il suo paesaggio pittoresco e la vasta pineta

Le Ginestre: offre una spiaggia con ghiaia fine e mare cristallino, ideale per famiglie e giovani. I servizi includono noleggio di lettini, ombrelloni e cabine,

oltre a un bar con punto ristoro.https://www.ginestre.ts.it

Marina Jiulia: Ideale per gli amanti del kitesurf e del windsurf grazie alle condizioni ottimali del vento e al fondale basso .

vacanze al mare a Trieste

vacanze al mare a Trieste

L’unicità di un “bagno” al “Pedocin” per le tue vacanze al mare a Trieste

 

BAGNO MARINO LA LANTERNA - EL PEDOCIN | Luogo FAI

Lo stabilimento balneare La Lanterna , comunemente noto come “El Pedocin” , è unico in Europa per la sua divisione tra uomini e donne tramite un muro alto tre metri. Inaugurato nel 1903, mantiene una tradizione risalente all’epoca austriaca. Il muro separa la spiaggia in due aree, una per gli uomini e una più ampia per le donne, dove sono ammessi anche bambini fino a 12 anni.  Offre ai frequentatori, soprattutto alle donne, di godere del sole senza sguardi indiscreti e fare un bagno, come si dice a Trieste.

Attività ed escursioni

Sport acquatici: oltre al kitesurf e windsurf, si può praticare lo snoekeling e il diving all’interno dell’area protetta sotto il castello di  Miramare https://www.ampmiramare.it/ e della riserva delle Falesie di Duino http://parks.it/riserva.falesie.duino/index.php potrete fare tuor in SUP per ammirare lo spettacolo di Piazza Unità d’Italia di Trieste da una prospettiva unica, escursione in canoa pagaiando sotto il castello di Duino, noleggi natanti senza patente per veleggiare e ammirare i castelli direttamente dal mare.

vacanza al mare a Trieste

Escursioni e trekking: L’altopiano del Carso offre sentieri per trekking e mountain bike per scoprire questo particolare territorio e ammirare il mare da ancora un’altra prospettiva.

vacanze al mare a Trieste

Le Falesie di Duino sono una Riserva Naturale Regionale situata lungo la costa triestina. Questa area protetta si estende per 107 ettari e offre un paesaggio unico con bianchi ciglioni calcarei a picco sul mare Adriatico. Le Falesie sono formate da rocce carbonatiche risalenti al Cretaceo e presentano fenomeni di carsismo di superficie, come scannellature e torrioni rocciosi.

La Riserva è nota per la sua alta biodiversità, con specie vegetali e animali tipici sia del clima medioeuropeo che mediterraneo.

 Il Sentiero Rilke , inaugurato nel 1987, offre un percorso panoramico lungo la costa, permettendo di ammirare il Golfo di Trieste e la biodiversità locale

Dove soggiornare

Dopo il mare e il sole potrete godervi il confort delle https://www.lebicocchedijoyce.it/nel centro di Trieste così che se avrete ancora un po’  di energia potrete trovare ristoranti e negozi vicini in modo da concludere felicemente le vostre giornate.

case vacanza Le Bicocche di Joyce e La Maison de Trieste