Riapertura tram di Opicina
Il Tram di Opicina ha riaperto ufficialmente il 1° febbraio 2025. Questo storico tram, che collega Trieste a Opicina, è noto per il suo percorso panoramico e per la sua particolare caratteristica di funicolare su una parte della tratta.
L’incidente del Tram di Opicina
Il tram di Opicina è stato in servizio dal 1902 ed è considerato un’icona locale. Dopo l’incidente del 2016, che ha portato a una lunga serie di ritardi e problematiche burocratiche, la riapertura è stata finalmente autorizzata grazie al completamento dei lavori necessari e all’installazione di nuovi sistemi di sicurezza.
Il tram di Opicina : L’ultimo in Italia
Per i turisti, prendere il tram di Opicina rappresenta non solo un modo per spostarsi tra Trieste e Opicina, ma anche un’opportunità per godere di un’esperienza unica. Durante il tragitto, si consiglia di scendere presso l’Obelisco dedicato a Francesco I d’Austria e di passeggiare lungo la Strada Napoleonica, un sentiero panoramico che offre splendide viste sulla regione circostante.
In sintesi, la riapertura del Tram di Opicina non solo ripristina un importante collegamento per i residenti e i turisti, ma offre anche un’esperienza storica e panoramica che arricchisce la visita a Trieste.
Tram di Opicina e soggiorno a Trieste
Inoltre, per chi cerca un soggiorno confortevole, le case vacanza Le Bicocche di Joyce https://www.lebicocchedijoyce.it/ si trovano a soli 1 minuto a piedi dalla fermata del tram. Questa posizione strategica rende facile per gli ospiti esplorare la zona senza difficoltà.
Dettagli del servizio:
- Capolinea: Il servizio attualmente parte da Piazza Dalmazia a Trieste e arriva a Opicina. Non è previsto il transito fino a Piazza Oberdan, il tradizionale capolinea, almeno in questa fase iniziale.
- Orari: Nei primi quindici giorni di operatività, il tram effettuerà 19 corse giornaliere con una sola vettura. A partire dal 17 febbraio, il numero delle corse aumenterà progressivamente fino a raggiungere 58 corse con tre vetture dal 3 marzo.
- Percorso: La tratta è lunga circa 5 km e presenta un dislivello di 329 metri, con una pendenza massima del 26%. Il viaggio offre viste spettacolari sulla città e sul mare Adriatico
- https://www.triestetrasporti.it/it/trenovia-di-opicina-1FEB2025